Regione VenetoUlss 3 Serenissima
Veneto AdozioniVeneto AdozioniVeneto AdozioniVeneto Adozioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MATERIALE INFORMATIVO
    • Normativa
    • Pubblicazioni – Guida all’adozione
    • Pubblicazioni – Atti
    • Bibliografia e Filmografia
  • GUIDA ADOZIONE
    • I primi passi verso l’adozione
    • I primi passi dopo l’adozione
  • LINK UTILI
  • FAQ
  • CONTATTI

Soggetti istituzionali collegati

PRE ADOZIONE

Soggetti istituzionali collegati

Regione Veneto

 

Le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, hanno compiti in materia di adozione internazionale.

Secondo la legge devono svolgere, oltre ad interventi di formazione, azioni tese alla costruzione di rete tra i Servizi territoriali e di coordinamento tra i Servizi socio-Sanitari, gli Enti Autorizzati e i Tribunali per i Minorenni.

Vigilano inoltre sul funzionamento delle strutture e dei servizi che operano sul territorio per l’adozione internazionale al fine di garantire adeguati livelli di intervento.

Inoltre devono promuovere la definizione di protocolli operativi e convenzioni tra gli Enti Autorizzati e Servizi, nonchè forme stabili di collegamento tra gli stessi e gli organi giudiziari minorili.

Regione Veneto ha promosso la realizzazione di un protocollo di intesa con alcuni Enti Autorizzati allo scopo di definire e regolare le modalità del rapporto fra Enti firmatari, Equipe Adozioni dei Consultori Familiari e Tribunale per i Minorenni di Venezia.

Il nuovo protocollo operativo regionale per le adozioni nazionali ed internazionali è stato sottoscritto in data 11 aprile 2012.

Sito: www.regione.veneto.it

Commissione per le adozioni internazionali

 

La Commissione per le Adozioni Internazionali, organismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è l’autorità centrale del nostro Paese in materia di adozioni internazionali.  Questo organismo, introdotto dalla Convenzione sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione (L’Aja, 29 maggio 1993), ha tre ambiti di competenza:

  • autorizza l’ingresso dei minori stranieri nel nostro Paese
  • autorizza e vigila sull’operato degli Enti Autorizzati
  • promuove la cooperazione internazionale e stipulare accordi bilaterali con i paesi non firmatari della Convenzione dell’Aja

La sede della Commissione per le Adozioni Internazionali  si trova in Via di Villa Ruffo n. 6 00196 – ROMA; al suo interno è attivo il numero verde 800.002.393.

 Sito internet www.commissioneadozioni.it

© Copyright 2017 Azienda Ulss 3 Serenissima - p. iva 02798850273 Via Don Federico Tosatto, 147 - 30174 Venezia Mestre Tel. 041 2607111 - Fax 041 2608945| All Rights Reserved | info@venetoadozioni.it - Credits

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MATERIALE INFORMATIVO
    • Normativa
    • Pubblicazioni – Guida all’adozione
    • Pubblicazioni – Atti
    • Bibliografia e Filmografia
  • GUIDA ADOZIONE
    • I primi passi verso l’adozione
    • I primi passi dopo l’adozione
  • LINK UTILI
  • FAQ
  • CONTATTI
Veneto Adozioni