Regione VenetoUlss 3 Serenissima
Veneto AdozioniVeneto AdozioniVeneto AdozioniVeneto Adozioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MATERIALE INFORMATIVO
    • Normativa
    • Pubblicazioni – Guida all’adozione
    • Pubblicazioni – Atti
    • Bibliografia e Filmografia
  • GUIDA ADOZIONE
    • I primi passi verso l’adozione
    • I primi passi dopo l’adozione
  • LINK UTILI
  • FAQ
  • CONTATTI

PROGRAMMA EVENTI

No events found

NEWS

16 Mar

Rimborso spese adottive per le adozioni concluse negli anni 2018 e 2019 – FAQ (16/03/2021)

La Commissione per le Adozioni Internazionali informa che sono state pubblicate le FAQ su come inoltrare le istanze di

0 comment / Veneto Adozioni / Read More
31 Mar

Comunicato della Commissione Adozioni internazionali (23/03/2020)

La Cai, in collaborazione con il Ministero degli Esteri, gli enti autorizzati e le associazioni famigliari, sta seguendo attentamente

0 comment / Veneto Adozioni / Read More
05 Mar

Messaggio del Vice Presidente della Commissione Adozioni Internazionali

Il Vice Presidente della CAI Laura Laera si è rivolto a tutti i protagonisti del mondo dell’adozione internazionale. Per

0 comment / Veneto Adozioni / Read More
08 Ago

CAI: Incontro delegazione del People Commitee Ho Chi Minh City – Vietnam (07/08/2018)

La Commissione per le Adozioni Internazionali, rappresentata dalla Vice Presidente, dott.ssa Laura Laera, ha incontrato nella giornata del 6

0 comment / Veneto Adozioni / Read More

LINK UTILI

LINK ISTITUZIONALI

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Politiche per la Famiglia
www.politichefamiglia.it

Regione Veneto – Politiche Sociali
www.osservatoriopolitichesociali.veneto.it

Regione Veneto – Azienda U.l.s.s. n. 12 di Venezia
www.ulss12.ve.it/

Autorità centrale italiana per l’adozione internazionale – Commissione per le Adozioni Internazionali
www.commissioneadozioni.it

Centro Nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza
www.minori.it

Ministero della Giustizia
www.giustizia.it

Ministero degli Affari Esteri
www.esteri.it

Tribunale per i Minorenni di Venezia
www.tribunaleminorennivenezia.it

AMBASCIATE

Ambasciate estere in Italia
Ambasciate italiane all’estero

RIFERIMENTI UTILI

EQUIPE ADOZIONI

L’Equipe Adozioni del Consultorio Familiare è composta da Assistente Sociale e Psicologo.

Equipe Adozioni per Provincia

Il compito principale è quello di favorire la tutela del bambino e dei coniugi per realizzare il miglior incontro tra loro. L’Equipe Adozioni svolge principalmente tre funzioni:
• prepara la coppia attraverso la partecipazione ad un corso di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche adottive. I coniugi stabiliscono così il primo rapporto con gli operatori, con l’obiettivo di avviare un percorso di collaborazione e fiducia. Con queste iniziali conoscenze, la coppia potrà fare una prima autovalutazione sulla propria disponibilità ad accogliere un bambino nato da altri.
• conosce e valuta a livello psico-sociale la coppia o il nucleo familiare (studio di coppia): individua la presenza di elementi indicativi (quali competenze educative, relazionali, socio-affettive) che consentano l’accoglienza e favoriscano l’evoluzione di un bambino che è stato abbandonato. Al termine dello studio di coppia viene redatta una relazione psico-sociale da inviare al Tribunale per i Minorenni che si pronuncerà sull’idoneità della coppia ad esercitare le funzioni genitoriali richieste nell’ambito dell’adozione.
• sostiene la famiglia nel post-adozione: il nucleo viene accompagnato nell’inserimento familiare e sociale del bambino favorendo il raggiungimento di nuovi equilibri e aiutandolo ad affrontare le eventuali criticità.

TRIBUNALE PER MINORENNI

I Tribunali per i Minorenni in Italia sono 29. Sono organi composti da Giudici togati, che sono magistrati, e da Giudici onorari, che sono esperti nel settore minorile.

  • Sia nel caso dell’adozione nazionale che internazionale il Tribunale per i Minorenni valuta l’idoneità della coppia di adottare. Il Tribunale, ricevuta la relazione dell’Equipe adozioni, convoca la coppia per un colloquio con il Giudice Onorario ed emette, solo nel caso dell’adozione internazionale, un decreto di idoneità.
  •  Nel caso dell‘adozione nazionale – che riguarda tutti i minori residenti in Italia, anche stranieri – dichiarati adottabili dal Tribunale per i Minorenni, cura l’abbinamento del minore con la coppia, dispone l’affido preadottivo ed emette sentenza con la quale si fa luogo all’adozione.
  • Nel caso dell’adozione internazionale, esamina la documentazione relativa all’ingresso dei minori adottati all’estero e, verificate le condizioni di cui agli artt. 35 e 36 della L. n. 184/1983, dichiara l’efficacia dell’adozione già pronunciata dallo stato straniero e ne ordina trascrizione nei registri dello stato civile.
  •  In caso di affido preadottivo, decorso l’anno dall’inserimento del minore nella nuova famiglia, segue la pronuncia dell’adozione con l’ordine di trascrizione, in assenza di controindicazioni rispetto all’interesse del minore medesimo.

Il Tribunale per i Minorenni di Venezia si trova in Piazzale Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1 – 30173 Venezia Mestre.

Tel. 041.5066101 Fax 041.5066294 – Sito: www.tribunaleminorennivenezia.it

ENTI AUTORIZZATI

Gli Enti Autorizzati all’adozione internazionale hanno il compito di seguire la coppia che intende portare a termine un’adozione in un Paese straniero. La legge 476/98 ha reso obbligatorio l’intervento dell’ente autorizzato in tutte le procedure di adozione internazionale.

Enti autorizzati firmatari del Protocollo operativo 2012-2014

Tali enti hanno ricevuto l’autorizzazione dalla Commissione per le adozioni internazionali previo accertamento del possesso dei requisiti di legge, e cioè:

  • siano diretti da persone qualificate ed in possesso di idonee qualità morali
  • dispongano di un’adeguata struttura organizzativa
  • non abbiano fini di lucro
  • non operino discriminazioni ideologiche o religiose
  • si impegnino a partecipare ad attività di promozione dei diritti dell’infanzia nei paesi d’origine
  • abbiano sede legale in Italia

I requisiti degli Enti Autorizzati sono stabiliti dall’art. 39 ter della legge n. 184/1983 e succ. mod.

© Copyright 2017 Azienda Ulss 3 Serenissima - p. iva 02798850273 Via Don Federico Tosatto, 147 - 30174 Venezia Mestre Tel. 041 2607111 - Fax 041 2608945| All Rights Reserved | info@venetoadozioni.it - Credits

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • MATERIALE INFORMATIVO
    • Normativa
    • Pubblicazioni – Guida all’adozione
    • Pubblicazioni – Atti
    • Bibliografia e Filmografia
  • GUIDA ADOZIONE
    • I primi passi verso l’adozione
    • I primi passi dopo l’adozione
  • LINK UTILI
  • FAQ
  • CONTATTI
Veneto Adozioni